E’ sempre più diffuso e con internet che occupa sempre più spazio nelle nostre vite non lo si può ignorare. Ma cos’è il web marketing?
Molto semplicemente, il web marketing è un insieme di azioni e di strumenti che servono a pubblicizzare “qualcosa” su internet.
Il “qualcosa”di cui ci occuperemo noi sono le medie, piccole e micro attività imprenditoriali sia dell’industria che del commercio.
E perché ci occuperemo proprio di loro ?
Perche sono le attività che possono trarre il maggior vantaggio dal web marketing .
Il web marketing è particolarmente adatto alle attività di ridotte dimensioni perché:
- è economico;
- è misurabile;
- è scalabile;
- è flessibile;
- è mirato;
Ma vediamo nel dettaglio le caratterstiche.
Il web marketing è economico.
Si proprio così, avete letto bene. Soprattutto se paragonato alla pubblicità “classica”, cioè quella sui giornali, alla tv e alla radio, il web marketing ha dei costi di accesso nettamente inferiori.
Pensate che è possibile pubblicare su internet degli annunci legati a parole chiave digitate nei motori di ricerca investendo meno di 10 euro al giorno. Oltretutto pagate solo se qualcuno clicca sui vostri annunci, non solo perché vengono visualizzati (come accade nella pubblicità “classica”) e potete scegliere voi in che giorni pubblicarli e in che orari.
Approfondiremo nei prossimi articoli il funzionamento di questi annunci legati alle parole chiave ( detti in gergo “keyword advertising”), per ora pensate solo se: riuscite a pubblicare sul quotidiano locale un annuncio per una sola uscita ( quindi un giorno….) e spendere solo 10 euro?
E’ misurabile
Ad esempio, se avete ricevuto 1000 contatti dal vostro sito internet in un anno e 100 di questi contatti sono diventati vostri clienti, sapete esattamente quanto vi ha reso il sito.
Se fate girare un annuncio alla radio, come fate a sapere quanti clienti avete acquisito grazie a quell’annuncio? Chiedete a tutti quelli che vi contattano o entrano nel vostro negozio se sono li perché hanno sentito l’annuncio? Ci sono sistemi per misurare i rendimenti anche nella pubblicità classica, ma non possono essere così precisi.
E’ scalabile
Potete partire con un semplice sito internet formato da quattro pagine, poi continuare con gli annunci legati a parole chiave, aggiungere una campagna di e-mail marketing e poi approdare al content marketing sui social; il tutto in maniera progressiva e proporzionata alle vostre risorse economiche e di tempo.
E’ flessibile
Tutti gli strumenti di web marketing possono essere attivati, disattivati, modificati a vostro piacimento e in qualsiasi momento , potendo così adattarsi al meglio alle variazioni del mercato.
E’ mirato
Potete scegliere con accuratezza a chi proporre i vostri prodotti o servizi.
Oppure potete personalizzare gli strumenti in base ai vostri clienti abituali.
Ad esempio i gestori di e-commerce sono in gradi di mandarvi e-mail promozionali solo riguardo alla categoria di prodotti che avete acquistato in precedenza (aumentando in maniera esponenziale la probabilità di successo).
Oppure potete ottimizzare il sito internet in modo che compaia nella prima pagina dei motori di ricerca in seguito alla digitazione di parole chiave ben determinate e che voi sapete usate dai vostri potenziali clienti.